Maria Sancristofaro ebbe l’idea di costruire una cappella dedicata alla Beata Vergine del Carmelo.
Gli abitanti donarono terreni, tempo e lavoro: nacque così la Chiesetta di Montei
Un fulmine colpì il campanile e i ladri rubarono arredi sacri preziosi.
Nonostante le difficoltà, la comunità continuò a custodirla.
In occasione del centenario viene asfaltata la strada di accesso, il sagrato sistemato e la Cappella restaurata.
La festa raduna l’intero paese tra celebrazioni religiose e momenti conviviali.
Grazie al lascito di una benefattrice si rifà il tetto e si abbellisce il giardino.
Il terremoto dell'11 aprile del 2003 danneggia i muri perimetrali, subito restaurati
In occasione del 150enario, la Chiesetta è tornata a splendere grazie al restauro, accogliendo la messa e una festa che ha riunito tutti.
La chiesa si tinge di blu grazie all'installazione artistica di Piero Mega.